Sollevatore magnetico a magneti permanenti sollevamento lamiere 500 kg LTF

Codice prodotto: 355882492509

DISPONIBILITÀ: 2

Prezzo: 634,90€
Sollevatore magnetico permanente
 al neodimio
LTF 220.02
500kg

 Portata massima di 500 Kg
 Massima presa grazie al principio del bipolarismo
 Adatto sia per pezzi piani che tondi
 Numero illimitato di operazioni
 Non danneggia spigoli del carico
 Sistema di blocco/sblocco tramite leva
 Dimensioni d'ingombro e peso ridotti
 Costruito secondo direttive CE

Aggraffatore magnetico al neodimio LTF modello 220.02, maneggevole pratico e sicuro. Utilizzabile per il sollevamento di pezzi sia piani che tondi. Portata massima di 500 Kg.
Il sollevatore magnetico manuale 220.02 di LTF, realizzato con magneti al neodimio ferro boro, sfruttando il principio del “bipolarismo” per creare un campo magnetico in grado di attrarre materiali ferromagnetici. È indicato in particolare per la movimentazione di pezzi semilavorati e finiti in officine meccaniche.
Grazie alla base prismatica sono il mezzo più rapido per sollevare e movimentare carichi ferrosi rigidi di adeguato spessore con superfici piane o tonde. Risulta ideale per barre, tondi, putrelle, blocchi ossitagliati e stampi.
Estremamente sicuro da utilizzare sia per l'operatore che per il pezzo da trasportare. Questo attrezzo di sollevamento evita l'utilizzo di imbracature o catene per sollevare il pezzo evitando così di danneggiare gli spigoli del carico.
In questa versione l'aggraffatore consente una capacità di carico massima di 500 Kg. L'innesto ed il disinnesto del flusso magnetico avvengono mediante una leva situata sulla parte anteriore dei sollevatori.

Dati Tecnici
Forza magnetica piatto 500 Kg
Forza magnetica piatto 4903 N
Forza magnetica tondo 250 Kg
Forza magnetica tondo 2452 N
Dimensione massima sollevabile 2000 mm
Spessore minimo sollevabile 20 mm
Presa sul tondo - min/max 40 ÷ 300 mm
Dimensioni 100 x 225 x 200 mm
Peso 16 Kg

Scrivi una recensione

Note: HTML non è tradotto!

Voto: Pessimo Buono

Inserisci il codice mostrato in figura: